Anche quest’anno è tempo di viaggi. Abbiamo ancora gli occhi pieni del verde e delle pecore in Galles e stiamo per ripartire alla volta delle Azzorre – chissà che un giorno non apriamo un blog con le nostre passeggiate a zonzo per l’Europa…C’è sempre fame di posti magici da racchiudere in una foto ricordo, di cose nuove da scoprire, e naturalmente anche da mangiare, fra cui queste polpette nei peperoni, tratte da una vecchia ricetta di “Sale e Pepe”. Le polpette nei peperoni sono ideali come piatto unico sostanzioso e molto gustoso!
POLPETTE NEI PEPERONI
Ingredienti per 4 persone
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
una salsiccia
un uovo
tre cucchiai di pane grattugiato
tre cucchiai di parmigiano reggiano
un goccio di latte di soia
sale
olio extravergine delicato (per me Olio del Garda – frantoio Bonaspetti Carlo Eredi)
alcuni rametti di timo limone
Lavate bene i peperoni e tagliateli a metà o in quarti a seconda della grossezza. Private i peperoni del gambo e cuoceteli nel forno a microonde per una decina di minuti. Richiudeteli in un sacchetto di carta pulito per poterli spellare agevolmente. A noi le bucce non danno fastidio e le abbiamo lasciate, quindi seguite le vostre preferenze…
Preparate le polpette. Tritate la salsiccia senza la pelle e ponetela in una terrina con l’uovo, il pane grattugiato, il parmigiano reggiano, il timo limone e poco sale. Mescolate fino ad ottenere un composto abbastanza solido da poterlo lavorare con le mani. Aggiungete eventualmente un goccio di latte di soia per ammorbidire. Ricavate dal composto tante polpette grandi come una fragola.
Scaldate il forno.
Rivestite una teglia di carta da forno bagnata e strizzata.
Togliete la buccia ai peperoni, riempiteli con le polpettine e completate con alcune foglie di timo limone e un filo di olio extravergine delicato.
Infornate a 180° per una ventina di minuti, fino a che le polpettine non saranno appena dorate.