Cucino spesso verdure, sughi e secondi piatti per gli altri membri della famiglia. Ho imparato a non essere “gelosa” dei cibi che non mi sono permessi – ma continuo a subissare di domande i commensali al momento dell’assaggio, visto che io non ho potuto verificare sapori o consistenza.
Ad esempio, adoro le cime di rapa, e come accade per quasi tutte le verdure a foglia, devo limitarmi a guardarle mentre le preparo, onde evitare che il mio colon assai permaloso si infuri.
Ho trovato questa ricetta su un vecchio numero dell’ottima rivista “Fior Fiore Coop” , l’ho rivisitata e proposta al marito, che va in sollucchero per le cime di rapa e i sapori piccanti, e la condivido ora sul blog.
100% approved: la piccantezza del peperoncino e la dolcezza del Pecorino di Pienza esaltano il sapore delle cime di rapa fresche, condite con olio del Garda DOP e nient’altro.
Buon assaggio, a voi che potete!