Oggi sono in vena di divertimento e vi propongo la ricetta che parteciperà al contest lanciato da Alessandra di “Dolcemente Inventando” con i prodotti Mielizia. A dire il vero avevo tanto miele in casa e non ho usato quello, ma mi riprometto di provarlo presto, qui a casa ne siamo entrambi golosi!
GRISSONI RUSTICI AL RADICCHIO CON MIELE, ACETO BALSAMICO E NOCI
Ingredienti per una ventina di grissini
Per i grissini:
270 g di farina 0
un cucchiaino di sale
mezza bustina di lievito per torte salate
100 ml di olio di semi
100 ml di acqua bollente
Per il condimento:
mezzo radicchio di Treviso precoce
tre cucchiaini di miele di melata
un cucchiaino e mezzo di aceto balsamico
quattro noci
olio evo delicato, per me Olearius ligure
un pizzico di sale
Mescolate prima gli ingredienti secchi: farina, lievito e sale, poi quelli liquidi: olio e acqua. Impastate dapprima con una forchetta, poi con le mani, fino a ottenere un panetto liscio e morbido.
Lavate con cura il mezzo radicchio e tagliate le foglie a listarelle piuttosto sottili.
Scaldate una padella con un filo d’olio, ponetevi il radicchio scolato e asciugato, fate appassire leggermente e aggiungete il miele e l’aceto balsamico.
Tritate le noci al mortaio e aggiungete anch’esse al radicchio con la sua salsa (occorreranno circa venti minuti). Salate.
Aggiungete ora il radicchio all’impasto, prelevatene una manciata e ricavate dei grissini spessi – io li ho chiamati “grissoni” perché questo nome mi sembrava più adatto al loro aspetto rustico.
Riscaldate il forno.
Ponete i grissoni sulla leccarda del forno, irrorateli con un filo d’olio extravergine d’oliva e fateli cuocere per una mezz’oretta, avendo l’accortezza di girarli a metà cottura.
Servite i grissini con parmigiano stagionato 36 mesi, miele e gherigli di noci.