Non sono mai stata brava a disegnare, ma sento il bisogno di colorare i miei piatti come se avessi davanti una tela. La primavera è sbocciata e per il secondo anno consecutivo non posso seguirne gli sviluppi in giardino, così cerco di immaginare profumi e luce del sole sulla mia tavola.
ll carpaccio di manzo con maionese vegana, verdure fresche e pepe di Sichuan è un secondo veloce e coreografico, di quelli che si preparano in un attimo e appagano vista e stomaco dei commensali.
CARPACCIO DI MANZO CON MAIONESE VEGANA, VERDURE FRESCHE E PEPE DI SICHUAN (l’ottima ricetta della maionese vegana è tratta da Gnambox.com)
Ingredienti per 2 persone
10 fettine di carpaccio di manzo
3 ravanelli
una manciata di rucola
alcune gallette di riso o di mais
olio extravergine di oliva del Garda (per noi: Bonaspetti)
sale di Cervia
per una tazza di maionese vegana serviranno: un cucchiaio di senape, il succo di mezzo limone, 100 ml di latte di soia, olio di semi, dieci grani di pepe di Sichuan (se non lo trovate, anche il pepe rosa andrà benissimo)
Cominciate a preparare il carpaccio di manzo partendo dalla maionese vegana.
Ponete tutti gli ingredienti, tranne l’olio, nel bicchiere del minipimer, e frullate bene. Aggiungete l’olio a filo finché la “maionese” non raggiungerà la giusta consistenza. Il pepe di Sichuan donerà alla maionese un aroma agrumato fantastico.
Lavate la rucola e i ravanelli e affettate sottili questi ultimi.
Disponete le fettine di carpaccio di manzo su un piatto insieme alle verdure.
Aggiungete la maionese vegana a gocce, qualche grano di pepe di Sichuan pestato grossolanamente al mortaio e un filo d’olio extravergine di oliva.
Aggiustate con il sale di Cervia e completate il carpaccio di manzo con alcuni triangolini di gallette di riso o di mais.
N.B.: Potete utilizzare la maionese vegana come salsina per pesce al forno, o come base per tartine, in un’insalata di verdure…La maionese si conserva in frigo fino a 4-5 giorni, ma ricordate che per ottenere un buon risultato dovrete usare solo il latte di soia. Con altre bevande vegetali, ad esempio il latte di riso, non riesce! Naturalmente, la maionese canonica va benissimo, ma questa alternativa a me piace molto per alleggerire i piatti e ha un ottimo sapore. La mia gratitudine va ai ragazzi di Gnambox per avermi fatto scoprire una maionese vegana davvero speciale!
No Comments