Le erbe aromatiche sono di grande aiuto nella cucina del Girasole.
Santoreggia, timo, erba amara, maggiorana, melissa, dragoncello e menta di vario tipo danno nuovo sprint a piatti altrimenti ordinari e aggiungono note di colore.
Lo scorso anno, nell’azienda agricola in cui facciamo incetta di erbe, siamo stati attratti da un curioso tipo di geranio edibile e dal soave profumo di rosa.
Ho sempre visto i gerani sui balconi – mia nonna ne aveva di bellissimi quando ero piccola – e non nutrivo grande trasporto per queste pianticelle, ma il geranio alla rosa mi ha fatto cambiare idea! In sé come pianta non è tra le più appariscenti e produce piccoli fiori rosa abbastanza modesti, ma se mai proverete a odorarlo o a strofinarvi leggermente una mano con le sue foglie, sarà come entrare in una profumeria lussuosa. E avere capito bene: le foglie si man-gia-no!
Ne ho ricavato un delizioso sciroppo da bere fresco nelle sere d’estate, e i muffins con cacao e geranio alla rosa che vi presento oggi. Ora che l’estate è arrivata, tra un temporale e l’altro, si possono gustare entrambi.
MUFFINS CON CACAO E GERANIO ALLA ROSA
Ingredienti per circa 10 MUFFINS grandi
175 g di farina di riso
175 g di latte vegetale (riso, soia, mandorla)
50 g di zucchero di canna
1 uovo
35 g di cacao amaro
mezza bustina di lievito per dolci
un cucchiaio di yogurt di soia al naturale
1 pizzico di sale
3 foglie di geranio alla rosa
burro chiarificato oppure olio di semi per ungere lo stampo
Accendete il forno e portatelo a una temperatura di 180°.
Lavate con cura le foglie di geranio alla rosa, asciugatele su un panno e tritatele molto finemente.
Montate l’uovo con lo zucchero e un pizzico di sale finché non avrete ottenuto un composto spumoso.
Aggiungete lo yogurt e il latte.
Incorporate la farina di riso, il cacao e il lievito e mescolate con delicatezza per amalgamare gli ingredienti. Da ultimo, unite anche le foglie di geranio alla rosa.
Imburrate o oliate uno stampo per muffins e versate l’impasto per 3/4.
Fate cuocere per una trentina di minuti e servite i muffins spolverizzati con zucchero a velo.
No Comments