C’era un tempo in cui da piccola non potevo soffrire gli asparagi. Non mi ricordo perché, ma il loro sapore non mi piaceva per niente e li mangiavo per forza, solitamente a Pasqua, facendomi pregare da genitori e nonni per assaggiarne almeno qualcuno. Per fortuna, ormai da anni ho fatto pace con questi bei germogli verdi e li cucino in tutti i modi. Lo sformato di asparagi con besciamella in verde è una proposta leggera ma sfiziosa per portare un po’ di primavera nel piatto.
Ingredienti per 4 persone
2 mazzetti di asparagi
200 g di prosciutto cotto tagliato non troppo sottile
besciamella senza latte
3 cucchiai di parmigiano
sale
Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura dei gambi, lavateli con cura e tuffateli in acqua bollente salata. Preparate la besciamella senza latte con 500 ml di latte di soia e 3 cucchiai rasi di farina versata con un colino. A proposito…io ho usato farina di riso e la besciamella è risultata ugualmente buona.
Mescolate di continuo per evitare che si formino grumi, e non appena la besciamella comincia a rapprendersi, versate una generosa dose di noce moscata e un cucchiaio abbondante di parmigiano, aggiustando di sale.
Se volete un piatto dal bel colore verde, ecco un’idea in più! Frullate parte degli asparagi (circa 5 o 6) al minipimer con un goccio di latte e versate la crema nella besciamella.
Continuate in ogni caso a mescolare fino ad ottenere un composto morbido ma consistente.
Disponete gli asparagi in una pirofila rivestita di carta forno o nelle cocottine individuali.
Avvolgete ogni asparago con una fettina di prosciutto cotto e cospargete con la besciamella bianca o verde. Terminate la preparazione dello sformato di asparagi con un paio di cucchiai di parmigiano e fate gratinare in forno preriscaldato per circa venti minuti a 180°C.
1 Comment
Grazia
17 Maggio 2017 at 22:42Anche io non amavo gli asparagi finona qualche anno fa, ora, invece, li adoro! Ottimo il tuomsformato!