Questa ricetta fa parte dei piatti di famiglia che Luca ha portato “in dono” nella mia cucina.
In realtà non si tratta di un piatto prettamente natalizio e lo preparo un po’ in tutte le stagioni…Così ho pensato di dar vita a una mini-rubrica di cucina del mese di dicembre. Qui inserirò le ricette che si mettono in tavola prima dei grandi pranzi della Vigilia e di Natale e che parlano non soltanto di luci sfavillanti, alberelli decorati e tovaglioli rossi, ma di quel che si mangia a casa Girasole in un mese d’inverno in bilico tra il quotidiano e l’attesa della festa.
AGNELLO CON SALSA SAPORITA
Ingredienti per 4 persone
6 costolette di agnello
6-7 filetti di acciuga sott’olio
una manciata di origano
due cucchiai di prezzemolo
4 cucchiaini di senape di Digione
il succo di mezzo limone
olio evo
pepe
Marinate le costolette di agnello nel vino rosso con un filo d’olio e una spolverata di origano per alcune ore.
Pestate le acciughe nel mortaio insieme a un cucchiaio d’olio e all’origano fino ad ottenere una crema. Versate in una ciotola e mescolate la crema con il prezzemolo tritato, il pepe, la senape e il succo di limone.
Togliete le costolette di agnello dalla marinata, scolatele e asciugatele bene con carta da cucina. Passatele su una bistecchiera di ghisa calda facendo cuocere circa 10 minuti per lato, in modo che la carne rimanga tenera ma ben cotta.
Versate la salsa direttamente sulle costolette o servitela a parte accanto all’agnello. Servite accompagnando con patate al forno o altra verdura cotta (per noi finocchi).
7 Comments
Un'arbanella di basilico
5 Dicembre 2016 at 20:29In effetti l'agnello ha carni molto saporite ma chissà perché lo mangio in primavera intorno a Pasqua. Ma le tue costolette le proverò quanto prima! A presto
ungirasoleincucina
5 Dicembre 2016 at 20:59Grazie Carla,
se provi la mia ricetta fammi sapere.
Un abbraccio e a presto!
Gabry B
6 Dicembre 2016 at 16:14Anche noi c'è l'usanza di mangiare agnello e capretto a Pasqua.
Trovo questa ricetta molto interessante anche se questo tipo di carne non fa per me.
Un abbraccio
ungirasoleincucina
16 Dicembre 2016 at 21:43Grazie cara,
anche in famiglia siamo divisi sull'agnello, c'è a chi piace e a chi no e capisco che il sapore particolare di questa carne non è apprezzato da tutti!
Baci e abbracci
Ale
9 Dicembre 2016 at 15:08ciao Anna, grazie per le bellissime cose che hai scritto sul mio blog. Sei davvero gentile.
Passo di qua per ringraziarti e per invitarti al mio contest sul miele.
Ti aspetto
La Cuochetta il Piccolo Chef
9 Dicembre 2016 at 18:19Trovo molto bella l'idea della rubrica natalizia, purtroppo l'agnello mi piace meno, anzi non lo mangio proprio 🙁
Aspetto con ansia le prossime proposte 🙂
Un bacio e buon weekend.
ungirasoleincucina
16 Dicembre 2016 at 21:44Ciao Marina,
ho in cantiere alcune ricette che spero ti piaceranno di più :-)))))
Baci a te, a presto!