Se vivessi al mare e sapessi cucinarlo a dovere, preparerei più spesso il pesce azzurro – che ha un nome bellissimo e a me fa venire subito in mente i colori accesi dei nostri borghi marinari. Si possono sognare lunghe giornate assolate e bagni in spiaggia anche da una cittadina di pianura del nord, basta una cucina come bacchetta magica per viaggiare lontano…
TORTINO DI ALICI CON RIPIENO DI PATATE (ricetta tratta dalla rivista “Cucina Moderna” – settembre 2016)
Ingredienti per 4 persone
500 g di alici freschissime
2 patate grandi
30 g di pecorino stagionato
5 pomodorini
2 cucchiai di pane grattugiato
2 cucchiai di mandorle tritate
origano
prezzemolo
olio di oliva evo
sale
Pulite le alici togliendo la testa e le interiora. Apritele a libro, prendete la lisca dalla parte della testa e asportatela tirando delicatamente fino alla coda, così da ottenere alla fine due filetti. Lavate con cura sotto l’acqua corrente.
Sgusciate le mandorle e pestatele al mortaio.
Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchietti.
Lessate le patate e una volta che sono cotte passatele allo schiacciapatate. Aggiungete il pecorino grattugiato, un cucchiaio di granella di mandorle, l’origano e il sale, mescolando bene.
Prendete una pallina di impasto e arrotolatevi intorno i filetti di alici. Chiudete bene a involtino.
Sistemate i bocconcini di alici in una pirofila ricoperta di carta forno, meglio se rotonda, e disponeteli come a formare un tortino.
Completate con il pane grattugiato, la granella di mandorle, i pomodorini a spicchi, una spolverata di origano, qualche ciuffo di prezzemolo tagliato con le forbici e olio extravergine di oliva.
Mettete in forno per una ventina di minuti a 180° e servite a temperatura ambiente.
13 Comments
andreea manoliu
4 Settembre 2016 at 16:11Una meraviglia di piatto che mangerei molto volentieri. Buona domenica !
ungirasoleincucina
7 Settembre 2016 at 8:19Grazie cara, in effetti questo piatto ci è piaciuto molto. Se lo provi fammi sapere 🙂
Un abbraccio
Irene Bombarda
5 Settembre 2016 at 15:42Ciao carissima! Ma che sfiziosità!!! 🙂 Complimenti! Ottima idea!
Un caro saluto!
unospicchiodimelone!
ungirasoleincucina
7 Settembre 2016 at 8:19Cara Irene,
è sempre un piacere ricevere la tua visita e i tuoi commenti. Un caro saluto e buona giornata anche a te!
Enza
6 Settembre 2016 at 15:44Complimenti x foto e ricetta!!
ungirasoleincucina
7 Settembre 2016 at 8:17Grazie Enza,
le foto sono di mio marito che è "l'altra anima" di questo blog 🙂 Un abbraccio!
Kucina di Kiara
6 Settembre 2016 at 18:54Tesoro se passi da me ti attende una piacevole sorpresa…
Mila
7 Settembre 2016 at 9:05Davvero molto invitante
ungirasoleincucina
28 Settembre 2016 at 19:39Mila, grazie!!! Passerò da te perché è veramente da un secolo che non visito il tuo blog e mi mancano le tue ricette buone!
La Cuochetta il Piccolo Chef
16 Settembre 2016 at 11:12Mi ispira molto questa ricetta cara, bella e buona 😉
Buon weekend.
Marina
Maria Grazia
24 Settembre 2016 at 4:32Anche chi non vive al mare può, anzi direi "deve", preparare queste delizie, con me sfondi una porta aperta, a casa mia con le alici si fa sempre festa, sono buone, versatili e fanno tanto bene. Bella questa idea delle palline di patate, prendo subito nota. Complimenti, e buon fine settimana 🙂
ungirasoleincucina
28 Settembre 2016 at 19:40Ho trovato la ricetta su un giornale e mi ha subito colpito. Quando vedo piatti sfiziosi così non resisto e devo sperimentare quasi immediatamente!
Buona serata cara
Fabiola Falgone
5 Giugno 2017 at 7:30Che bella ricetta, molto gustosa e sfiziosa. Un bacione e buon lunedi