Vi ho parlato della felicità che mi sta dando il minuscolo orto fuori città. La salvia viene da lì, la borragine invece dal mercato contadino del sabato. Ne ho ricavato dei frittini molto sfiziosi che abbiamo consumato come pranzo, ma sono ottimi anche come antipasto.
due rametti di borragine
sei foglie di salvia
150 g di farina 2
acqua frizzante fredda
un uovo
sale
olio di mais per friggere
La pastella va preparata con farina, uovo, acqua ben fredda e un pizzico di sale e deve essere vellutata. Io ho fatto ulteriormente raffreddare il composto in frigorifero per una decina di minuti.
Le foglie di borragine vanno fatte cuocere in acqua bollente e strizzate per togliere tutta l’acqua.
Aggiungete la borragine alla pastella e mescolate bene. Tuffate anche le foglie di salvia nell’impasto.
Scaldate l’olio di mais in una padella e friggete le foglie di salvia singolarmente, la pastella di borragine a cucchiaiate.
Fate asciugare su carta da cucina e cospargete di sale immediatamente prima di servire.
16 Comments
Cristina Bernardi
4 Luglio 2016 at 17:35che meraviglia questi frittini….sono golosissimi e sfiziosi, io ADORO queste preparazioni. Bellissima la presentazione…non ti smentisci mai, grazie mille per questa ricetta che , sicuramente rifarò al più presto!!!!Un abbraccio!
ungirasoleincucina
8 Luglio 2016 at 21:34Grazie per i complimenti Cristina cara, come sai le foto le fa il mio ragazzo biellese, io preparo e do qualche idea creativa per il set. Non mangiamo spesso fritti ma questi sono venuti bene! Un abbraccio a te
Fabiola Falgone
4 Luglio 2016 at 19:50Molto gustosa la salvia e la borragine fritta , la preparo spesso anche io. Buona serata Fabiola
ungirasoleincucina
8 Luglio 2016 at 21:35Grazie Fabiola, allora sai quanto sono buone entrambe! Buona serata e un abbraccio
Monica
4 Luglio 2016 at 20:48Che meraviglia la salvia fritta…con la borragine però non ho mai provato, grazie dello spunto!
L’angolo della casalinga, ricette veloci e facili
ungirasoleincucina
8 Luglio 2016 at 21:34E' stato un esperimento anche per me, devo dire ben riuscito. Se trovi la borragine e provi la ricetta, fammi sapere! A presto
Kucina di Kiara
4 Luglio 2016 at 21:18Ciao! Complimenti per questa meravigliosa ricetta!
Colgo l'occasione, se ti va, di invitarti a partecipare al mio nuovo contest "Colazioni Dolci e Salate". Se hai una ricetta ideale da proporci ti aspettiamo! Ai fortunati vincitori regali da favola, tra cui uno splendido week end in una delle più belle e suggestive località della Toscana.
Ti lascio il link se vuoi dare un'occhiata:
http://www.kucinadikiara.it/2016/07/nuovo-contest-di-cucina-colazioni-dolci.html
Un bacione!
ungirasoleincucina
8 Luglio 2016 at 21:38Grazie carissima,
verrò a dare un'occhiata appena possibile! Sei stata molto gentile a contattarmi farò visita al contest prestissimo!
Baci!
Claudia Di Nardo
5 Luglio 2016 at 6:30Ma che bontà!!!! ho assaggiaro i frittini di salvia un mese fa durante una festa.. e sono impazzita!!!! che bello avere un piccoloorticello .-* baciotti
ungirasoleincucina
8 Luglio 2016 at 21:36Anche a me piacciono tanto queste sfiziosità e quando capita l'occasione le preparo volentieri. Ora che l'orticello è in buona salute poi è un piacere!
Baci
speedy70
5 Luglio 2016 at 12:23Sfiziosissime con la borragine!!!
ungirasoleincucina
8 Luglio 2016 at 21:32Hai visto? Non avevo mai trovato la borragine al mercato e quando l'ho adocchiata mi sono fiondata a comprarla!
Laura Carraro
6 Luglio 2016 at 14:36Sicuramente deve dare tanta felicità un piccolo orto e anche tanta soddisfazione, basta vedere che bel risultato hai ottenuto con la tua salvia!!!
Baci
ungirasoleincucina
8 Luglio 2016 at 21:31Grazie Laura,
crescono anche tantissime erbacce e ci vuole molta pazienza ma è una grande soddisfazione!
Buona serata cara
LaCuochettaeilPiccoloChef
7 Luglio 2016 at 8:47Non li ho mai assaggiati .. che buoni! Hanno un aspetto troppo invitante.
Un bacio.
Marina
ungirasoleincucina
8 Luglio 2016 at 21:37Ciao Marina,
puoi iniziare con la salvia che è più facilmente reperibile. Vedrai com'è facile e buona questa ricetta!
Baciiiiii