Abbiamo provato le sfogliatine con il pesto di basilico e tofu alcune settimane fa e le abbiamo trovate molto buone. Il tofu è entrato di diritto fra i nostri cibi preferiti da quando ho capito come lo si può preparare in tanti modi. All’inizio era pura diffidenza e ci eravamo persi un’occasione! Personalmente mi piace anche l’idea di introdurre alternative alla carne nella dieta per variare e imparare a conoscere nuovi sapori. Ve le posto stasera perché nei prossimi giorni sarò come semprepienissima di impegni e non trascorrerò tanto tempo ai fornelli. Ma che mese questo maggio! E io che vorrei andarmene a passeggiare sul lago…
Ingredienti per 4 persone
una confezione di pasta sfoglia rettangolare
un panetto di tofu (circa 125 g)
foglie di basilico fresco in abbondanza
due manciate di pinoli
olio evo
succo di limone
Sciacquate velocemente il tofu sotto l’acqua e sbriciolatelo in una terrina.
Lavate bene le foglie di basilico.Tostate i pinoli e uniteli al basilico tritato fine. Mescolate bene con olio d’oliva e una spruzzata di succo di limone fino a ottenere una crema abbastanza morbida.
Stendete la pasta sfoglia e ricavatene dei quadrati.
Disponete il pesto di basilico e tofu al centro di ogni quadrato e ripiegate a fazzoletto unendo i quattro angoli tra loro.
Bagnate con un filo d’olio, disponete le sfogliatine su una teglia con carta da forno e mettete fate cuocere a 180° per una ventina di minuti.
Le sfogliatine sono buone sia calde che fredde, perfette per un antipasto nutriente ma leggero.
14 Comments
Gabry B
9 Maggio 2016 at 6:19Sfiziose e profumate dalla forma carinissima, ottime per l'aperitivo o come antipasto, bella ricetta!
Bacione da Gabry
ungirasoleincucina
11 Maggio 2016 at 17:03Le ho trovate sempre sul famoso ricettario con i piatti dedicati al tofu e al seitan, non c'era nemmeno l'illustrazione e ho immaginato potesse essere questa la forma!
Baci a te! A presto
LaCuochettaeilPiccoloChef
9 Maggio 2016 at 13:08Una ricetta deliziosa e adatta ad ogni occasione. Mi vedo già a prepararle per portarle al mare d'estate 😉
Un bacio.
Marina
ungirasoleincucina
11 Maggio 2016 at 17:02Le abbiamo mangiate in men che non si dica, non so se riusciremmo a resistere fino al mare…qui non sono arrivate oltre la cucina 🙂
Buona serata cara Marina, a presto!
Elena Bruno
9 Maggio 2016 at 17:06Anche a noi diverte provare nuovi ingredienti
Soprattutto se declinati in modo così sfizioso!
ungirasoleincucina
11 Maggio 2016 at 17:04Sono curiosa di natura e cerco di farmi sorprendere dai sapori nuovi! Grazie per la visita. Buona serata!
Un'arbanella di basilico
10 Maggio 2016 at 10:30Ciao Anna, davvero stuzzicanti queste sfogliatine, ottime anche per la borsa del picnic, bacione
ungirasoleincucina
11 Maggio 2016 at 17:01Ciao cara,
hai ragione, al picnic non avevo pensato! Grazie per l'idea!
Cristina Bernardi
11 Maggio 2016 at 16:59Bellissima ricetta…la pasta sfoglia è davvero una manna dal cielo, risolve mille cene , spuntini, merende! Queste sfogliatine sono da urlo…bravissima!!!
lory
12 Maggio 2016 at 6:28da provare…grazie per il tuo commento al mio blog! un abbraccio lory
Claudia Di Nardo
12 Maggio 2016 at 9:07Buoneeeeeee… amoil tofu ssolo da qualche anno.. e anche io lo consumodi tanto in tanto! Questa è un'ottima idea.. molto sfiziosa.. smack
La cucina di Molly
16 Maggio 2016 at 17:40Buonissime e sfiziose queste sfogliatine, mi piace l'abbinamento basilico e tofu, bravissima! Buona serata, baci!
Kucina di Kiara
20 Luglio 2016 at 19:14Ciao Anna, la ricetta va benissimo ed è bellissima ma non vedo il banner e la dicitura da inserire da nessuna parte. Per ora ti inserisco ugualmente ma mi avviseresti quando sistemerai il tutto? Grazie infinite!
Elisabetta Santoro
15 Febbraio 2017 at 19:39Buone, grazie per la ricetta! 🙂
http://blog.giallozafferano.it/dolcisalatidielisabetta/
http://ilblogdielisabettas.blogspot.it