Trovo raramente da dedicargli lo spazio che meriterebbe qui, in quanto autore meticoloso e attento delle mie foto.
Sto parlando del mio ragazzo, di come abbiamo unito fantasia e tecnica in questo blog e di come gli sono grata per tutto ciò che fa per me. Questo dolce speciale è per lui che compirà gli anni tra qualche giorno.
Perdonate gli scatti orribili, ma il fotografo di cui sopra oggi è impegnato al lavoro e il risultato è così bello e deperibile che ho provveduto da sola! Sono certa che riceverò i suoi bonari rimproveri per le istantanee improponibili agli occhi di un fotografo serio, ma spero mi perdonerà non appena assaggerà le meringhe.
Happy Birthday Luca!
Ingredienti per 4 mini pavlove (la ricetta è tratta e riadattata da “Cucina Moderna” – Giugno 2016)
Per le meringhe francesi
2 albumi
100 g di zucchero semolato
2 gocce di aceto bianco
1 cucchiaino e mezzo di amido di mais
1 cucchiaio di cacao
Per la farcitura
100 g di cioccolato fondente
100 g di panna di soia
4 fragole biologiche
zucchero a velo
Montate a neve gli albumi. Quando gli albumi iniziano a gonfiarsi unite lo zucchero,un cucchiaio alla volta, fino a ottenere una meringa soda e lucida. Aggiungete le gocce di aceto e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. Setacciate l’amido di mais con il cacao, aggiungetelo al composto e mescolate di nuovo.
Con il bordo superiore di un bicchiere disegnate otto cerchi sulla carta da forno, versatevi sopra le meringhe e mettete in forno per un’ora a 120°.
Vi do un consiglio forse un po’ ingenuo, ma non avevo mai fatto le meringhe prima d’ora…Ricordate di lasciar riposare le meringhe nel forno. Io le ho tirate fuori troppo presto e hanno fatto qualche crepa in superficie ma non si sono rovinate per fortuna! Le meringhe vanno comunque maneggiate con molta cura per evitare che si sbriciolino.
Scaldate un pentolino d’acqua e sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria.
Montate la panna ben fredda.
Tagliate a pezzettini 4 fragole.
Prendete una meringa, colatevi sopra il cioccolato fuso, poi la panna. Ricoprite con l’altro guscio di meringa, versate cioccolato e panna e finite con una fragola a pezzettini. Cospargete di zucchero a velo prima di servire.
21 Comments
Cristina Bernardi
18 Maggio 2016 at 15:29Con questa pavlova mi conquisti. Deve essere strepitosa….bellissima ricetta, brava come sempre,un bacio
ungirasoleincucina
18 Maggio 2016 at 20:43Ciao Cri,
sei molto gentile e i tuoi complimenti mi fanno sempre piacere. Ormai il tuo blog è una certezza quando sono in cerca di ispirazioni! Grazie, baci
Fabiola Falgone
18 Maggio 2016 at 16:14Mamma mia che bontà. Una vera golosità, complimenti. Buona serata Fabiola
ungirasoleincucina
18 Maggio 2016 at 20:40Grazie Fabiola,
in realtà questo dolce non è per niente difficile da fare. Forse come meringhe non saranno perfette ma sono comunque carine da vedere e anche decisamente buone!
Gabry B
18 Maggio 2016 at 17:06Un dolce molto goloso per una persona speciale, Tanti Auguri!
Mi sta venendo l'acquolina in bocca guardando la foto, dai non è venuta male, a me piace e rende l'idea di quanto buona sia questa pavlova.
Buona serata da Gabry
ungirasoleincucina
18 Maggio 2016 at 20:41Il tuo commento mi rincuora cara Gabry, la luce nella foto è bruttina perché stava arrivando un temporale ma insomma non sempre si può fare tutto alla perfezione 😉
Grazie per gli auguri! Baci e buona serata
Un'arbanella di basilico
18 Maggio 2016 at 19:22Non credo proprio che il tuo Luca avrà da ridire! Tantissimi auguri e tanta felicità 🙂
ungirasoleincucina
18 Maggio 2016 at 20:39Grazie Carla,
abbiamo appena assaggiato le pavlove con notevole soddisfazione di entrambi…fotografo e cuoca 🙂
Un abbraccio
Fabiola Falgone
19 Maggio 2016 at 5:58Ciao sperando di aver fatto cosa gradita, ti ho nominato per il liebster award, un premio rivolto ai blogger, nonchè un' occasione per conoscere nuovi siti e blog emergenti. Ti lascio il link:http://rossopomodorocucina.blogspot.it/2016/05/liebster-award.html
Maria Bruna Zanini
20 Maggio 2016 at 7:47Ciaooo, ho contraccambiato con molto piacere la visita e mi sono anch'io aggiunta ai tuoi sostenitori! Grazieeee
Volevo anche farti i complimenti per il bellissimo blog e per le tue favolose ricette! bravissimaaa
Ti abbraccio
ciaoooo
ungirasoleincucina
20 Maggio 2016 at 21:12Ciao Bruna,
grazie per esserti unita ai miei lettori e per i complimenti al blog…Complimenti che mi sento di ricambiare! Passerò spesso da te quando mi verrà voglia di preparare qualcosa di interessante e goloso!
Buon finesettimana, baci!
Maria Grazia
20 Maggio 2016 at 13:17Non mi sembra così terribile questa foto, il dolce rende perfettamente l'idea della sua bontà. Io con le meringhe ancora non ho fatto pace, dopo averne sbriciolate un bel po' 😀 A presto, e buon fine settimana!
ungirasoleincucina
20 Maggio 2016 at 21:11Carissima,
questo è stato il mio secondo tentativo con le meringhe, stavolta non sono venute perfette ma come base per il dolce non erano male. Facciamoci coraggio a vicenda e miglioreremo :-)))
Buon weekend a te, a presto
Carmine Volpe
20 Maggio 2016 at 19:31un dessert molto interessante e goloso, brava
ungirasoleincucina
20 Maggio 2016 at 21:28Grazie per esserti unito ai miei lettori, da oggi ti seguo anche io! Buona serata
LaCuochettaeilPiccoloChef
24 Maggio 2016 at 17:15Sono bellissime invece e golosissime!!! Brava Anna.
Un bacio.
ungirasoleincucina
1 Giugno 2016 at 9:47Grazie carissima,
sono anche piuttosto facili da realizzare anche se sul giornale da cui le ho tratte sembravano complicatissime!!
Rosy
29 Maggio 2016 at 18:59Che meraviglia Anna,oltre ad avere un aspetto bellissimo ed estremamente invitante e goloso sono senza ombra di dubbio di una bontà unica:))bravissima:)).
Un bacione:))
Rosy
ungirasoleincucina
1 Giugno 2016 at 9:48Cara Rosy,
grazie per i complimenti. Sono stata un po' lontana dal blog ma presto passerò da te! Buona giornata
LaCuochettaeilPiccoloChef
31 Maggio 2016 at 10:57Ciao cara .. per la serie a volte ritornano .. arieccomi 😀 Sarei felicissima se partecipassi alla mia festa 😉 Ti aspetto sul mio blog!
ungirasoleincucina
1 Giugno 2016 at 9:49Marina,
passo da te appena possibile. Un bacio grande