![]() |
Ciotola di legno originale giapponese |
Oggi la primavera è ufficiale! Vorrei avere un francobollo fiorito da mettere su una busta per spedirlo a tutti augurando loro Buona Primavera. In mancanza del francobollo posso però regalarvi una ricetta.
Ho preso l’ispirazione dal blog “La Cuocherellona” con le sue polpette di pollo e patate e ho trasformato un po’ di cose.
Buon assaggio petaloso, già che siamo in tema…
Buon assaggio petaloso, già che siamo in tema…
Ingredienti per 4 persone
2 filetti di merluzzo fresco già puliti, in totale circa 300 g
4 patate rosse
prezzemolo
maggiorana o altre erbe aromatiche a piacere
pane grattugiato
un goccio di latte di soia
un cucchiaino di succo di limone
sale
olio evo
Tritate con la mezzaluna i filetti di merluzzo e passateli nel mixer con un po’ di latte, il succo di limone e un filo d’olio. Riducete il pesce a una consistenza morbida.
Pelate le patate, cuocetele in acqua bollente salata, e dopo averle scolate schiacciatele con lo schiacciapatate versandole in una terrina.
Aggiungete il composto di merluzzo e il prezzemolo tagliato a coltello e impastate con il pane grattugiato fino a ottenere un impasto abbastanza solido da formare delle polpette – non ne servirà molto perché le patate sono già un buon legante.
Aggiustate di sale.
Rotolate le polpette in un pangrattato aromatico fatto con la maggiorana o altre erbe a vostro piacere (origano, timo…) e ponetele in una teglia da forno coprendole con un filo d’olio d’oliva.
Fate cuocere in forno caldo a 180° per una trentina di minuti, girando le polpette a metà cottura non appena notate che avranno preso colore.
Le polpette di merluzzo si possono servire in tanti modi…con una bella insalatina fresca, in una ciotolina con maionese di riso, con una salsa a base di yogurt di soia e succo di limone, e chi più ne ha più ne metta.
8 Comments
andreea manoliu
22 Marzo 2016 at 18:44Buono il pesce e le tue polpettine sono favolose…. che buone !
ungirasoleincucina
23 Marzo 2016 at 21:36Se le provi fammi sapere,a me sono sembrate leggere con le patate al posto dell'uovo.buona pasqua e a presto
Laura Carraro
22 Marzo 2016 at 20:10Io grande amante delle polpette, cotte al forno sempre, non mi lascio scappare queste meravigliose polpette di pesce, bravissima!!!
Baci
ungirasoleincucina
26 Marzo 2016 at 7:24Laura,anche a me le polpette al forno piacciono molto…sono più leggere e ugualmente gustose.buona pasqua e un abbraccio
La cucina di Molly
23 Marzo 2016 at 21:20Buonissime le polpette di pesce, un modo diverso di gustare il pesce! Ottime la tua versione al forno, bravissima! Un abbraccio!
ungirasoleincucina
23 Marzo 2016 at 21:35Grazie cara e buona pasqua!!!
LaCuochettaeilPiccoloChef
26 Marzo 2016 at 16:57Che buoneeee .. queste le proverò quanto prima. Tantissimi auguri di buona Pasqua Anna a te e ai tuoi cari.
Marina
Laura Carraro
26 Marzo 2016 at 22:58Cara Anna, tantissimi auguri di buona Pasqua!!!
Baci