Dopo le abbuffate pasquali, ci vuole una ricetta leggera come i soffioni che amo tanto e che ora punteggiano i campi! Buon mercoledì a tutti!
Ingredienti per 4 persone:
una confezione di carpaccio di salmone
un uovo
una manciata grande di prezzemolo
un cucchiaio di capperi sotto sale
una fetta di pane bagnata nell’aceto bianco
olio evo
sale
latte di soia
qualche scaglia di formaggio molto stagionato tipo pecorino di capra
Disponete il carpaccio di salmone su un piatto o su un vassoio.
Preparate la salsa al prezzemolo. Cuocete l’uovo ben sodo. Tritate il prezzemolo e i capperi con la mezzaluna. Sminuzzate la mollica del pane e ammollatela nell’aceto bianco. Passate nel frullatore il prezzemolo, i capperi, la mollica, 2-3 cucchiai d’olio extravergine, il sale e l’uovo intero tritato con una forchetta. Se il composto risultasse troppo denso, aggiungere un goccio di latte di soia o di acqua. La salsa deve comunque avere una consistenza spalmabile.
Con un cucchiaino posate sul carpaccio di salmone delle strisce di salsa al prezzemolo e alternate con scaglie di formaggio di capra stagionato.
La salsa al prezzemolo è molto buona sui crostini e ricorda alla lontana il “bagnetto verde” piemontese.
15 Comments
Ely
30 Marzo 2016 at 10:29Cara Anna.. che piacere venire a trovarti, e credimi.. l'onore è tutto mio! 🙂 Qui c'è tanto sole e- tra tante cose buone e genuine- si sta proprio bene! Complimenti per questo carpaccio molto primaverile, sarà un piacere anche per me seguirti! Un abbraccione e una serena giornata! <3
ungirasoleincucina
1 Aprile 2016 at 20:07Grazie Ely,
mi piace tanto la tua definizione di "un posto dove si sta bene" – questo è il mio piccolo rifugio quando il mondo fa troppo rumore e la cucina diventa un riparo, e se posso comunicare agli altri il senso di protezione e di calore che mi dà il cibo, allora sono davvero contenta…
Un abbraccio!
apelaboriosa
31 Marzo 2016 at 5:39ciao Anna,
siamo volate qui da te con gioia e ci fermiamo un pochino …ci piacciono tanto i soffioni, i girasoli, il profumo di primavera ….e tante altre cose che abbiamo visto..abbiamo trovato un posto delizioso.
Un bacio dalle 4 apine
ungirasoleincucina
1 Aprile 2016 at 20:05Care Apine,
è un onore sapervi fra i miei lettori. Teniamoci in contatto!
Grazie e a presto!
Gabry B
1 Aprile 2016 at 6:31Che bel piatto colorato di primavera, semplicità e leggerezza, molto molto buono!
Un caro saluto da Gabry
ungirasoleincucina
1 Aprile 2016 at 20:05Grazie! Sono passata da te a curiosare e ho trovato una bellissima idea per la pizza 🙂
Buona serata
Rosy
1 Aprile 2016 at 23:11Ciao Anna, ti faccio tantissimi complimenti per questo piatto così fresco, invitante, sfizioso e al tempo stesso gustosissimo:)) mi ha fatto venire l'acquolina, l'abbinamento del carpaccio di salmone con questa salsa mi piace troppo, bravissima:))
un bacione:))
Rosy
ungirasoleincucina
3 Aprile 2016 at 19:35Ciao Rosy,
il piacere di visitare il tuo bellissimo blog e di ricevere i tuoi commenti è davvero grande! Sono contenta che il mio piattino leggero sia stato di tuo gradimento!
Baci e abbraccio
Claudia Di Nardo
2 Aprile 2016 at 8:31Infatti ho soo voglia di roba semplice e leggera.. Buonissima la tua proposta… è sfiziosa.. amo il salmone..:-* buon sabato!
ungirasoleincucina
3 Aprile 2016 at 19:36Hai ragione! Questa primavera che sa già un po' di estate mi ha fatto venire voglia di andare incontro a piatti più leggeri.
Un abbraccio
Grace H
2 Aprile 2016 at 12:55Girasole di donna 🙂 che delizia il tuo carpaccio di salmone, buonissimo!
Buon fine settimana…
ungirasoleincucina
3 Aprile 2016 at 19:33Bella la tua definizione di donna-girasole, mi piace molto 🙂
Grazie per essere passata nel mio angolino di cucina.
A presto!
Linda Menozzi
3 Aprile 2016 at 15:57buonissima proposta, poi io adoro il salmone!!
ungirasoleincucina
3 Aprile 2016 at 19:32Ciao Linda, grazie per la visita e per esserti unita i miei lettori…ci risentiamo presto non appena troverò una bella ricettina per il contest 🙂
Elena Bruno
4 Aprile 2016 at 21:02Che buona la salsa verde con il prezzemolo 🙂