C’era una volta la ricetta di uno sformato con un cuore di scamorza filante…Ma le favole qualche volta dopo tante avventure hanno un lieto fine e si possono raccontare con un sorriso, cambiando qualche particolare, altrimenti che favole sarebbero?
Questo è il racconto di un piatto “trasformato” con successo dalla bacchetta magica della cuochina intollerante – anche se naturalmente chi vuole può realizzarlo con il formaggio secondo tradizione e godersi il risultato!
Questo è il racconto di un piatto “trasformato” con successo dalla bacchetta magica della cuochina intollerante – anche se naturalmente chi vuole può realizzarlo con il formaggio secondo tradizione e godersi il risultato!
Ingredienti per 4 persone800 g di patate
una salsiccia (per me salamella mantovana)
4 funghi champignon
3 fettine di prosciutto crudo
un uovo
pane grattugiato
abbondante parmigiano
uno spicchio d’aglio
olio evo
sale
una salsiccia (per me salamella mantovana)
4 funghi champignon
3 fettine di prosciutto crudo
un uovo
pane grattugiato
abbondante parmigiano
uno spicchio d’aglio
olio evo
sale
Lessate le patate con la buccia, poi pelatele e passatele allo schiacciapatate. Fate intiepidire e nel frattempo sminuzzate la salsiccia privandola della pelle.
Pulite i funghi, tagliateli a fettine sottili e saltateli in padella con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio che poi leverete a cottura ultimata.
Preparate uno stampo da plum cake e rivestitelo con carta da forno inumidita.
Create un impasto lavorando le patate, la salsiccia, i funghi, l’uovo intero, una manciata di parmigiano e il sale.
Trasferite lo sformato nello stampo, livellate bene e spolverate la superficie con pane grattugiato e parmigiano. Cospargete ancora con funghi, altro parmigiano e le fettine di prosciutto crudo.
Infornate a 180° per circa mezz’ora. Terminata la cottura, lasciate raffreddare per qualche minuto e sformate il tortino su un piatto.
Lo sformato di patate è molto buono anche il giorno dopo e si può preparare in anticipo se attendete ospiti e avete poco tempo.
Pulite i funghi, tagliateli a fettine sottili e saltateli in padella con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio che poi leverete a cottura ultimata.
Preparate uno stampo da plum cake e rivestitelo con carta da forno inumidita.
Create un impasto lavorando le patate, la salsiccia, i funghi, l’uovo intero, una manciata di parmigiano e il sale.
Trasferite lo sformato nello stampo, livellate bene e spolverate la superficie con pane grattugiato e parmigiano. Cospargete ancora con funghi, altro parmigiano e le fettine di prosciutto crudo.
Infornate a 180° per circa mezz’ora. Terminata la cottura, lasciate raffreddare per qualche minuto e sformate il tortino su un piatto.
Lo sformato di patate è molto buono anche il giorno dopo e si può preparare in anticipo se attendete ospiti e avete poco tempo.
11 Comments
Batù Simo
11 Febbraio 2016 at 21:39Ciao Anna, grazie di essere passata da me e di esserti unita 🙂 ricambio davvero con molto piacere,il tuo blog è delizioso e questo sformato di patate.. mmmm … .guarda anche a quest'ora mi hai fatto venire un'acquolina pazzesca 🙂 a presto!
ungirasoleincucina
12 Febbraio 2016 at 16:41Grazie a te per i complimenti! Sono contenta di averti fra i miei lettori!
marina riccitelli
14 Febbraio 2016 at 8:06Hai ragione il giorno dopo è buonissimo!!! E' molto bella questa versione con i funghi! Se arriva il bel tempo questo sformato diventa il re dei picnic!! Grazie Anna per esserti unita ai miei lettori! Un abbraccio e buona domenica!!
ungirasoleincucina
14 Febbraio 2016 at 16:16Marina,
grazie per il commento e per l'idea del picnic: non ci avevo pensato! Sono contenta di avere una "lettrice" brava come te 🙂
Un abbraccio!
Serena C.
14 Febbraio 2016 at 8:50Ciao Anna, eccomi qui pronta a visitare il tuo gustosissimo blog, grazie per l'invito, adoro i blog di cucina ci trovi sempre qualcosa di sfizioso da preparare……mi sono unita ai tuoi amici….buona domenica….kiss!
Serena
ungirasoleincucina
14 Febbraio 2016 at 16:17Ciao Serena,
sei la benvenuta. Sarà bello curiosare nei rispettivi blog a caccia di nuove ispirazioni e idee!
Buon S. Valentino e un bacione!
Laura Maffessanti
14 Febbraio 2016 at 19:50Eccomi! Bellissimo blog complimenti 🙂
ungirasoleincucina
14 Febbraio 2016 at 22:06Grazie Laura, ti aspettavo!!! Benvenuta nel mio angolino!
Sabrina
15 Febbraio 2016 at 7:26Ciao Anna,
grazie per essere passata da me…..ed eccomi qua, a ricambiare la visita ….e a segnarmi con molto piacere ai tuoi lettori!! Mi piace da te, ho trovato già molte ricette molto molto invitanti!!!!
Un abbraccio e buona giornata
Agenda di Nico
10 Marzo 2016 at 23:26Che buono …adoro i sformati saporiti come questo!
ciao …un bacio
ungirasoleincucina
12 Marzo 2016 at 22:16Grazie Nico, se lo provi fammi sapere!
Un bacio anche a te, buona serata!