Con questa ricetta partecipo alla nuova iniziativa “Mani in pasta-dolci alle mele” di Il Molino Chiavazza
Ingredienti per 4 persone
2 uova intere, tenute per 4-5 ore a temperatura ambiente
2 mele golden mature
120 g di zucchero
100 g di burro o di margarina vegetale
75 g di fecola
75 g di farina 00 o di farina di riso
3/4 di lievito chimico
Lavorate il burro o la margarina con lo zucchero e unite le uova sbattute, poi aggiungete la fecola e la farina setacciate con il lievito.
Tagliate le mele a dadini piccoli e ricoprite con esse una teglia imburrata e infarinata (si può usare anche la carta da forno). Le mele possono essere zuccherate a piacere. Uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro è l’ideale per questa torta.
Versate l’impasto sopra le mele e ponete in forno caldo a 170° per 35/40 minuti. Non aprite il forno fino a cottura ultimata ed estraete la torta solo quando è fredda.
Servite la torta di mele all’antica capovolta, per dare risalto alla farcitura.
La versione con farina di riso e margarina vegetale, più leggera, è adatta a persone intolleranti al lattosio.